Biografia

Curatolo Leonardo

Nato A Marsala TP 23 -05-1968
Risiedo ad Atene Grecia
Diploma di Ragioniere ed Esperto Commerciale
Padre di tre figli
Orgoglioso di essere Nonno di tre Splendidi Nipoti

Rimasto orfano di Padre a quattro anni, ho un’infanzia un po’ movimentata. Quindi vivo in collegi dal 1972 al 1984, come il Sacro Cuore di Palermo, e poi l’istituto P. Giovanni Semeria di San Martino delle Scale. In quest’ultimo nasce in me la forza di fare bene, tanto che per molti anni ricevo elogi e premi come studente modello. Trascorro l’estate di questi anni nel quartiere di Brancaccio a Palermo. Dal 1984 al 1985 vivo a Partanna in provincia di Trapani, un paesino famoso per il suo castello “Grifeo”

Dove, oltre ad andare a scuola, lavoro per mantenermi nella raccolta di mandorle, carrube, piante e sommacco. Dal 1985 al 1986 lavoro come lavapiatti in un hotel a La Valletta, Malta. Sottufficiale nella Marina Militare, decorato con medaglia in missione operativa di addestramento. Iscritto A.N.M.I. Marsala TP. In qualità di socio “Marinaio Per Sempre”, rappresento ANMI nelle cerimonie in memoria dei caduti in Grecia a Cefalonia, Leros, Salonicco, Suda, Sounio.
Mi dedico alle tematiche dei caduti italiani in Grecia, assumendo il ruolo di presidente del comitato dei caduti di Kos e delle tragedie dei piroscafi Sinfra e Petrella, mantenendo vivo il ricordo di queste vicende. A spese mie organizzo cerimonie sull’isola di Leros, invitando anche la Rai, che ha trasmesso un servizio su TG NEWS24. Inoltre, curo convegni sull’isola di Kos in memoria dei caduti e mi faccio carico delle relative spese per la manutenzione del cimitero.

Durante il mio mandato come presidente del Comitato dei Caduti di Kos e delle tragedie dei piroscafi Infrascata e Petrella, ho organizzato numerose iniziative volte a mantenere vivo il ricordo dei caduti italiani in Grecia e a promuovere la memoria storica e il rafforzamento dei rapporti tra Italia e Grecia.

In particolare, in occasione del convegno svolto
sull’isola di Kos, ho avuto l’onore di invitare e
accogliere personalità di rilievo del panorama politico
italiano, tra cui i Senatori Pucciarelli Stefania e Potenti
Manfredi. La loro partecipazione ha arricchito il
dibattito e rafforzato l’importanza delle tematiche
trattate, contribuendo a sensibilizzare l’opinione

pubblica e istituzionale sul ricordo
dei nostri caduti e sulle tragedie che hanno coinvolto i nostri concittadini in Grecia

Nel 1990 Collaboro (Autista e Consulente operativo) per una affermata ditta leader di Trasporti prodotti
agricoli e alimentari da Italia a Grecia e viceversa. Con il passare del tempo, acquisendo esperienza e conoscenze del mercato dei Balcani, decido di trasferirmi in Grecia, aprendo un’azienda nel 1999 con sede ad Atene.

Il lavoro svolto viene apprezzato e premiato con nuove collaborazioni. Tra i principali partner che hanno fatto la nostra storia c’è la Ferrero S.p.A., dove eseguivamo trasporti dall’Italia per la Grecia. Inoltre, la nostra professionalità è apprezzata anche dalla Chiquita, dove gestivamo i trasporti da e per Italia, Grecia e viceversa. Serietà che piace anche a Dole, che decide di instaurare un rapporto lavorativo. Un servizio svolto con orgoglio è la logistica, il trasporto e, se necessario, il rifornimento di prodotti agroalimentari per le più grandi compagnie di navi da crociere come Celestyal Cruises, Costa Crociere, MSC e Norwegian Cruises.
In seguito, abbiamo ottenuto risultati positivi nel 2005, con un giro di affari Import-Export di tutte le aziende associate pari a 120 milioni di Euro. Abbiamo aperto filiali a Salonicco e, nel 2009, a Pyrgos, in Elia Peloponneso. Il 18 marzo del 2010, la Confederazione Imprenditori Italiani in Europa premia il fondatore della società, Leonardo Curatolo, con il “Premio Italiani Protagonisti nel Mondo”, premiazione avvenuta ad Atene in presenza di personaggi politici italiani e greci.
Nel 2011, con le vicende che hanno cambiato la mappa politica ed economica dell’Europa, soprattutto in Grecia, con molta serietà e umiltà la mia società è stata costretta a fare una riduzione della forza lavoro, rischiando anche il fallimento. Tenendo fede al detto che “non è importante come cadi ma come ti rialzi”, assumendomi le responsabilità dei miei errori, ho cercato il modo giusto di risollevarmi… Cercando investimenti in termini di tempo e risorse umane su altri campi commerciali…
La nuova sfida riguarda il settore dell’abbigliamento sportivo. Sfida vinta tanto da aumentare le vendite del 180%, ottenendo così fiducia di rappresentare LEGEA oltre alla Grecia anche per altri paesi Balcani (2011-2018). Nel 2013 concludo un importante contratto con tutte le discipline atletiche dilettanti dell’Olympiakos, cosa che mi fa conoscere su scala nazionale nell’ambito sportivo. Inoltre, ho stipulato contratti con squadre calcistiche, di volley, basket e handball importanti di serie A e B in Albania, Bulgaria, Cipro, Grecia, Romania, Russia, Turchia e Montenegro. Forniture importanti alla Federazione Nuoto e alla Federazione Vela Greca. Nel campo calcistico dilettante superiamo il 50% del mercato.
Nel 2018 è stata fondata la Fondazione del Group Lu.Le. Balkans, un gruppo di società che offrono vari servizi con Presidente Leonardo Curatolo. È strutturato con uffici a Atene (Grecia), Nicosia (Cipro) e Sofia (Bulgaria). La sede operativa è a Atene con uffici di 350 mq super efficienti, dotati di meeting room e sale esposizioni. Il personale è qualificato con responsabilità divise per zone e prodotti.
Azienda affermata e riconosciuta nel settore come azienda import-export leader. Oggi rappresento società famosissime e internazionali, con cuore e spirito italiano, nel campo di abbigliamento sportivo e accessori come ACERBIS, BARRET e PREMIERS TROPHY in Bulgaria, Cipro, Kosovo, Grecia, Macedonia, Albania, Romania, Serbia e Turchia.
Nel campo agroalimentare collaboriamo con aziende internazionali: Gruppo Sonzogni (Telgate BG), F/lli Spreafico (Dolzago LC), Evergreen, OP Casalicchio (Polignano a Mare BA), Mediterranea (Santa Venerina CT), Vittoria (RG) e Aziende Ortofrutticole dei Mercati Generali di Atene, Salonicco, Larissa, Patrasso (Grecia). Gestiamo magazzini di produzione di prodotti agricoli in Grecia, Laconia, Tessalia e Imathia.
Nel 2019, basandoci sullo sviluppo di nuove strategie, e praticante del mondo Running (Ultra Runner), investo nel ramo commerciale e nel turismo atletico sportivo. Collaboriamo con associazioni professionistiche e dilettanti nel mondo Running, mettendo a disposizione alberghi, allenatori e preparatori per un differente modo di fare turismo.
Nel 2023, a forte dell’esperienza positiva e di successo, decido di dare il mio contributo nel Mondo Politico. Per la capacità di ispirare gli altri, valorizzare ogni membro del team, dare fiducia, sincerità e coerenza, ma soprattutto per il sapere prendere decisioni difficili e veloci, credo di essere la persona giusta nel momento giusto per affrontare questo nuovo cammino.
Esperienze di Volontariato e Beneficenza
– Sostegno ai bambini in Romania e Grecia:* Collaborazione con Padre Cristiam della diocesi di Atene per fornire aiuti e supporto ai bambini bisognosi in Romania e Grecia.
-Progetto di beneficenza a Marsala: Organizzazione e distribuzione di aiuti alimentari a 15 famiglie bisognose, in collaborazione con Padre Fiorino e l’Associazione Emisfero del Vento, garantendo loro scorte alimentari per un mese.

https://www.tp24.it/2024/12/22/sociale/marsala-l-imprenditore-leonardo-curatolo-fa-un-gesto-di-solidarieta-verso-le-famiglie-bisognose/212771

“Marsala, l’imprenditore Leonardo Curatolo fa un gesto di solidarietà
verso le famiglie bisognose
Un gesto di riconoscenza e altruismo

La donazione di pacchi alimentari rappresenta un’iniziativa carica di significato personale per Curatolo, che spiega: «Un’opera di bene che ho voluto realizzare, insieme all’Emisfero del Vento e al Marsala Volley, nei confronti di persone in difficoltà, ricambiando ciò che hanno fatto per me quando ero piccolo. Alcune famiglie marsalesi mi hanno dato la possibilità di vivere i momenti “caldi” del Natale, che altrimenti non avrei mai potuto vivere».

Sono un individuo motivato con una forte passione per il sociale e la politica, dedicato alla promozione di valori di solidarietà, inclusione e partecipazione attiva. Credo nel potere del coinvolgimento civico come strumento di cambiamento e sono impegnato nel sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita delle persone e delle comunità.